Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

che parla molto

См. также в других словарях:

  • parolaio — pa·ro·là·io agg., s.m. 1. agg. BU che parla con grande abbondanza di parole: scrittore, oratore parolaio | che è costituito solo di vane parole, privo di sostanza e contenuto: critica, politica parolaia Sinonimi: verboso. 2. s.m. CO persona che… …   Dizionario italiano

  • loquace — agg. [dal lat. loquax acis, der. di loqui parlare ]. 1. [che parla molto: non sei molto l. oggi ] ▶◀ (fam.) chiacchierino, (fam.) chiacchierone, ciarliero, (lett.) facondo, (non com.) garrulo. ‖ logorroico, prolisso, verboso. ◀▶ laconico,… …   Enciclopedia Italiana

  • loquace — lo·quà·ce agg. 1. CO che parla molto e volentieri: è un tipo loquace, oggi non è loquace, si sente un po triste Sinonimi: chiacchierone. Contrari: silenzioso, taciturno. 2. LE estens., di animale che emette con insistenza il suo verso: stuol d… …   Dizionario italiano

  • parolaio — /paro lajo/ [der. di parola ]. ■ s.m. (f. a ) [persona che parla molto, che fa discorsi futili: non dar retta a quel parolaio! ] ▶◀ chiacchierone, (non com.) ciarlatore, ciarlone. ■ agg. [che abbonda di parole, per lo più inconcludenti: oratore,… …   Enciclopedia Italiana

  • loquace — {{hw}}{{loquace}}{{/hw}}agg. 1 Che parla molto, che ha la parola facile; SIN. Chiacchierone, ciarliero; CONTR. Taciturno. 2 (fig.) Eloquente, significativo …   Enciclopedia di italiano

  • retore — / rɛtore/ s.m. [dal lat. rhetor ŏris, gr. rhḗtōr oros ]. 1. [nell antichità classica, chi teneva orazioni e insegnava l eloquenza] ▶◀ oratore, (non com.) retorico. 2. (estens., spreg.) [persona che parla molto e rotondamente] ▶◀ chiacchierone,… …   Enciclopedia Italiana

  • poco — / pɔko/ (tronc. po , solo nella costruzione un po e alcune altre) [lat. paucus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che è in piccole quantità, in piccola misura: c è p. lavoro ] ▶◀ insufficiente, limitato, scarso. ◀▶ abbondante, molto, tanto. ↑ eccessivo …   Enciclopedia Italiana

  • parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …   Enciclopedia Italiana

  • forte — {{hw}}{{forte}}{{/hw}}A agg. 1 Dotato di vigore e resistenza, in senso fisico e morale: un uomo –f; animo, carattere forte | Governo –f, energico e deciso | Piatto –f, il migliore di un pranzo; (fig.) l elemento più interessante di qlco. | Pezzo… …   Enciclopedia di italiano

  • grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …   Dizionario italiano

  • aperto — a·pér·to p.pass., agg., s.m., avv. 1. p.pass., agg. → aprire, aprirsi 2. agg. CO ampio, esteso, spazioso e privo di ostacoli naturali o artificiali: è un luogo aperto; aperta campagna, la campagna più lontana dai centri abitati, con radi… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»